MONITORAGGIO MEDIANTE LIVELLAZIONE

Il monitoraggio mediante livellazione viene effettuato per misurare il dislivello tra due punti significativi. In particolare, la livellazione geometrica, rispetto alla livellazione tacheometrica o trigonometrica, permette di ottenere un buon compromesso tra precisione e semplicità d’esecuzione. Infatti, utilizzando questa strumentazione ad altissima precisione e sensibilità (centesimo di millimetro), l’errore dell’intero sistema di misura risulterà pressoché marginale (decimi di millimetro per 100 metri).

Per queste ragioni, la livellazione geometrica è considerata la tecnica migliore per eseguire:

Inoltre, il monitoraggio mediante livellazione consente di esaminare porzioni ampie di manufatto, rilevando:

  • I cedimenti differenziali  
  • Le possibili rotazioni globali causate dalla sbilanciata distribuzione dei carichi trasmessi nel terreno in fondazione.