Hai domande sulle Prove di Carico?
Contattaci se hai domande sui nostri servizi

PROVE DI CARICO CON CARICHI CONCENTRATI

Le prove di carico con carichi concentrati consistono nell’applicare alle strutture da testare, al fine di valutarne il comportamento statico, uno o più carichi equivalenti che generino il massimo momento flettente in mezzeria. Questa condizione, normalmente, si realizza applicando, tramite appropriate strumentazioni (quali cilindri oleodinamici oppure serbatoi pensili o altro) carichi equivalenti ai sovraccarichi che dovranno essere sopportati dalle strutture testate.

Basi di ripartizione
Cilindri idraulici con basi di ripartizione

Il sistema consiste nell’installazione di una serie di prolunghe di varie lunghezze, due traverse di sostegno (inferiore e superiore), un’unità di pressurizzazione idraulica e uno o più martinetti idraulici. È indispensabile anche il servirsi di celle di carico, poiché permettono di tenere sotto controllo il carico applicato durante l’esecuzione step by step della prova di carico.

Scopri anche:

La nostra offerta completa per verificare la corrispondenza tra il comportamento teorico e reale delle strutture.

Le deformazioni che ne derivano sono monitorate in tempo reale grazie a dei trasduttori elettronici che sono collegati a un sistema d’acquisizione computerizzato oppure a delle misure ottiche d’alta precisione. Una tipica applicazione di questa procedura è la prova di carico su solaio “a contrasto” oppure “a trazione”. Un’altra applicazione di carichi concentrati è possibile realizzarla tramite serbatoi pensili: riempiendoli gradualmente d’acqua si otterrà il caricamento controllato dell’elemento strutturale da analizzare.

Serbatoi pensili con carico al 100%
Serbatoi Pensili

Le principali peculiarità delle prove di carico con carichi concentrati sono: la possibilità di gestire accuratamente la forza da applicare e la facile esecuzione anche di diversi cicli di carico e cicli di scarico in tempi (relativamente) brevi; in tutti i casi le misure rilevate (frecce, rotazioni, deformazioni) dai sensori elettronici permettono di controllare il comportamento della struttura in tempo reale durante tutte le fasi di carico e scarico.

Aste telescopiche
Aste telescopiche

Tempi di esecuzione

Le prove di carico con carichi concentrati risultano di più rapida esecuzione rispetto a quelle con carico distribuito, in quanto il tempo d’esecuzione del test (una volta installata la prova di carico) richiede circa un’ora con la possibilità di eseguire diversi cicli di carico e scarico.

Se vuoi approfondire l’argomento, leggi i nostri articoli sulla sezione news di questo sito.